CIRCOLO ALESSANDRO VOLTA CONCERTI CIANI
sabato 12 ottobre 2019 ore 17.00 ingresso libero
Festival Internazionale
Milano Città Tesoro d’Arte Scienza Cultura
ANTONIO GOMENA Pianoforte
MUSICA PER LA VITA
W. A. Mozart – Sonata K281 in Sib maggiore
A. Skrjabin – Fantasia op. 28 in Si minore
F. Chopin – Polonaise -Fantasie op. 61
L.v. Beethoven – Sonata in mi maggiore, op. 109
Il giovanissimo pianista Antonio Gomena è nato ad Ariano Irpino; si avvicina alla musica all’età di 8 anni, giungendo presto ad esibirsi come solista al Teatro Ariston di Sanremo ed al Teatro Palaturismo di Jesolo. Dal 2007 è iscritto presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, dove nel 2016 ha ottenuto il titolo di Laurea in Pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, e in cui attualmente frequenta il 6° anno della Scuola di Composizione. Recentemente definito dal quotidiano “La Stampa” come “un talento del pianoforte, la cui carriera è nata sotto una buona stella ed ha la prospettiva di crescere ancora”, dalla “Nazione” come “formidabile talento” e da Ottopagine come “più che una promessa”, ha al suo attivo recitals pianistici in numerosi Festival nazionali ed internazionali: Capri (“Anacapri fa musica”), Roma (Associazione Michelangeli), Sarzana (Sarzana Piano Festival), Città di Castello (Festival delle Nazioni), Casal Velino (Velia Festival), Praia a mare (Praia Musica Mare), Tagliacozzo (Festival Internazionale di Mezza Estate), Verbania (Festival Dino Ciani), Venezia (Festival Dino Ciani )Napoli (Stagione Circolo Artistico Politecnico), Ariano Irpino (Festival ClassicAriano);
Nel settembre 2017 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il Premio “Oltre l’orizzonte” a riconoscimento del percorso artistico intrapreso; nello stesso anno si è esibito con l’Orchestra della Radio Nazionale di Kiev nella Fantasia Corale di Beethoven e più recentemente, con l’orchestra del Conservatorio Cimarosa di Avellino, l ‘8 marzo 2019 nel Concerto n. 1 op. 15 di Beethoven, ed il 19 maggio 2019 con il medesimo concerto, per il Festival Internazionale PianoFormia.
Si è esibito per svariate associazioni e manifestazioni riprese anche dalla RAI, PianoCity Napoli e le rassegne internazionali “Le stelle del domani” e “I concerti Zevallos” (Napoli). Collabora con l’Associazione musicale “Società Italiana della Musica da Camera”, che nel marzo 2016 lo ha portato ad esibirsi presso la prestigiosa Carnegie Hall di New York in qualità di pianista solista ed insieme al Soprano coreano ChungWha Lim.
Ha conseguito primi premi a numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali e nel 2015 si è distinto al Premio Pianistico Claudio Abbado.
Si è perfezionato con Maestri come Aldo Ciccolini, Alexander Hintchev, Leonid Margarius, Antonio Pompa-Baldi, Leonardo Miucci, Riccardo Risaliti e Francesco Pareti; nel 2014 è stato ammesso presso l’Accademia pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola dove attualmente frequenta il Corso Triennale di alto perfezionamento sotto la guida del M. Leonid Margarius e del M. Roberto Giordano. Collabora con l’Associazione Musicale Dino Ciani. www.dinociani.eu
Antonio Gomena pianista
LiBe CONCERTI – I TALENTI CIANI
I LEGAMI MUSICALI TRA FRANCIA E ITALIA