Archivi autore: wp_1308383

– PIO ALBERGO TRIVULZIO MILANO – martedì 31 marzo 2020 ore 15:00 Far vivere un ricordo I Talenti Ciani pianista – evento cancellato

 

MILANO
ISTITUTO PIO ALBERGO TRIVULZIO
CONCERTI CIANI

Far vivere un ricordo
 
“Celebrazione del Principe Antonio Tolomeo Trivulzio
Auditorium Trivulzio
MARTEDI’ 31 MARZO 2020 ore 15.00 I Talenti Ciani  pianista  – evento cancellato
 ASSOCIAZIONE MUSICALE DINO CIANI
Musica per la vita  LiBe
GIARDINO MUSICALE.COM
CONCERTI CIANI LiBe – dinociani.euwww.dinociani.com
tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Giardino Musicale.com tel. 3356083581 bertola@dinociani.eu

 

CHIAVEGATO Elena pianista – TEATRO ALESSANDRO VOLTA MILANO – sabato 14 marzo 2020 ore 17:00

Palazzo Reale – Milano

TEATRO VOLTA CONCERTI CIANI

II Festival Internazionale
Milano Città Tesoro d’Arte Scienza Cultura

MUSICA PER LA VITA

evento a nuova data da destinare causa COVID-19

Sabato 14 MARZO 2020 ore 17:00 ingresso libero

ELENA CHIAVEGATO pianista

F. Chopin:  Notturno op. 62 n. 1

F.  Chopin:  Mazurche op. 33

 L.v. Beethoven: Variazioni in Do minore

L.v. Beethoven: Sonata op. 31 n. 3

 

Elena Chiavegato (26 febbraio 1995, Milano) è nata da padre italiano e madre giapponese.
Ha iniziato a suonare il pianoforte a tre anni, a dieci è stata ammessa al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e a diciassette si è diplomata con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore con Edda Ponti e Silvia Limongelli.

Successivamente ha studiato all’ Ecole Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot” nella Classe de Perfectionemment di Jean-Marc Luisada.

Ha ottenuto un Master con eccellenza all’ Escola Superior de Musica de Catalunya di Barcellona con Pierre Reach, specializzandosi nel repertorio spagnolo all’ Accademia Granados-Marshall.

Ha partecipato alle masterclass di Dominique Merlet, Paul Badura-Skoda, Pavel Gililov, Yoheved Kaplinsky, Benedetto Lupo e altri ancora.

È stata poi ammessa in un programma artistico interdisciplinare a Firenze, chiamato “Daedalus-l’ artista da giovane”, creato da Alexander Lonquich e Cristina Barbuti.

Elena ha debuttato nel 2006 al Teatro Dal Verme di Milano per il 250esimo anniversario della nascita di Mozart, in collaborazione con i Pomeriggi Musicali e la Società del Quartetto.

Vincitrice di oltre 20 PRIMI premi in concorsi nazionali/internazionali, oltre al “Premio Giulio Forziati” come miglior diplomata e il “Premio Milano Donna” come miglior talento dell’anno. Si è esibita in varie città d’Italia (Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Teatro alla Scala di Milano dove ha suonato per Lang Lang,  Società dei Concerti di Milano, Serate Musicali, etc ), Francia (Salle Cortot di Parigi, Unesco, Maison de la Radio), Spagna (Palau de la Musica di Barcellona, Ateneo di Madrid etc) Germania, Austria, Svizzera, Gran Bretagna, Norvegia etc.

Ha suonato su Rai1 (TV), France Musique e registrato per Gruppo Mondadori.

Dal 2019 collabora con Yamaha Corporation.

Elena frequenta inoltre il corso di laurea magistrale in “Scienze della musica e dello
spettacolo” all’Università’ degli Studi di Milano. Si esibisce nei Festival internazionali
I Concerti Ciani.

ELENA CHIAVEGATO Pianista
I Talenti Ciani

TEATRO VOLTA CONCERTI CIANI MILANO – VIA GIUSEPPE GIUSTI 16 – tel. 02 3311315
CONCERTI CIANI PRO RESTAURO S. MARTA 2019 – VERBANIA INTRA
CONCERTI CIANI – Domodossola Milano Venezia Verbania –

Sito Web: giardinomusicale.com
Sito Web: dinociani.eu
Sito Web: arcadiamusicale.com
Sito Web: concerticianidistresa.com
Sito Web: dinociani.com

Tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Tel. 335 6083581 bertola@dinociani.com

 

BARISCIANO Umberto pianista – RESIDENZA ARZAGA MILANO – mercoledì 11 marzo 2020 ore 16:30

MILANO RESIDENZA ARZAGA
CONCERTI CIANI

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

 

evento a nuova data da destinare causa COVID-19

mercoledì 11 marzo 2020 ore 16.30 ingresso libero

Barisciano Umberto
pianista

 

L. v. Beethoven: Sonata op. 53 “Waldstein”

C. Debussy: Image (1° Libro)

F. Chopin: Andante spianato e Grande polacca brillante op. 22

 

Umberto Barisciano nato nel 1991 si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, ricevendo inoltre il premio “Bruno Mazzotta” come miglior diplomato.

Successivamente ha ottenuto il diploma accademico di II livello con 110/110 e lode presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona.

Ha seguito inoltre numerose masterclass con pianisti come Maurizio Baglini, Lorenzo Di Bella, Wolfram Schmitt- Leonardy e Roberto Paruzzo presso istituzioni come l’Accademia Tibor Varga (Sion), Talent Music Master Courses (Brescia), Accademia Pianistica delle Marche, Tonkünstlerverband Bayern (Monaco di Baviera).

Nel 2019 ha conseguito l'”Artist Diploma in Piano performance” presso l’Accademia “Talent Music Master Courses” di Brescia, sotto la guida di Wolfram Schmitt-Leonardy.

Ha ottenuto premi e riconoscimenti in numerose competizioni pianistiche e cameristiche nazionali ed internazionali.

Si è esibito presso importanti istituzioni in Italia, Svizzera, Stato del Vaticano, Francia, Germania, Ucraina, Corea del Sud.

Tra i suoi impegni solistici, spiccano le esecuzioni del Primo Concerto in mi minore e  dell’Andante spianato e Grande Polacca Brillante op. 22 per pianoforte e orchestra di Chopin, del Secondo Concerto di Liszt e del Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi di Shostakovich.

Molto attivo anche come camerista è stato recentemente coinvolto nel progetto ideato dalla violoncellista Silvia Chiesa che lo ha portato ad eseguire l’opera integrale di Beethoven per pianoforte e violoncello.

In Corea del Sud nel corso di una tournée con quartetto d’archi, nel 2015 ha inaugurato la Goryeong Gun Nuri Hall.

Dal 2016 è docente di pianoforte nei corsi liberi del Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona.

Umberto Barisciano
I Talenti Ciani

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

entrata libera previa prenotazione
Residenza Arzaga – via Arzaga, 1 – Milano
tel. 02 91981

Come arrivare a piedi all’Auditorium Arzaga

Come arrivare in Metropolitana all’Auditorium Arzaga

Metropolitana Milano ATM

CONCERTI CIANI – Domodossola Milano Venezia Verbania –

Sito Web: giardinomusicale.com
Sito Web: dinociani.eu
Sito Web: arcadiamusicale.com
Sito Web: concerticianidistresa.com
Sito Web: dinociani.com

Tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Tel. 335 6083581 bertola@dinociani.com

 

SHOTARO Nishimura pianista – PIO ALBERGO TRIVULZIO MILANO – martedì 10 marzo 2020 ore 15:00

 

MILANO
ISTITUTO PIO ALBERGO TRIVULZIO
CONCERTI CIANI

Nuova vita per Far vivere un ricordo
 
“Celebrazione del Principe Antonio Tolomeo Trivulzio” Auditorium Trivulzio

MARTEDI’ 10 MARZO 2020 ore 15.00

SHOTARO Nishimura pianista

 ASSOCIAZIONE MUSICALE DINO CIANI
Musica per la vita  LiBe
GIARDINO MUSICALE.COM
CONCERTI CIANI LiBe – dinociani.euwww.dinociani.com
tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Giardino Musicale.com tel. 3356083581 bertola@dinociani.eu