Claudio PASCERI violoncellista Davide FRANCESCHETTI pianista – Hotel Regina Palace – Villa Francesca –  Stresa VENERDI’ 10 settembre 2004 ORE 21.30

 

Hotel Regina Palace – Villa Francesca –  Stresa

STRESA 2004
X° Anno dei Concerti Ciani a Villa Francesca
I Concerti del decennale Dino Ciani
Ingresso libero

VENERDI’ 10 settembre 2004 ORE 21.30
VILLA FRANCESCA di STRESA
Claudio PASCERI violoncellista
Davide FRANCESCHETTI pianista

PROGRAMMA

A.Schonberg: 6 piccoli pezzi op.19 per pianoforte solo

A.Webern: 3 piccoli pezzi op.11 per pianoforte e violoncello

L.v.Beethoven: Sonata op.102 n.1 in do maggiore per pianoforte e violoncello

J.Brahms: Sonata n.1 op.38 in mi minore per pianoforte e violoncello

Claudio Pasceri, violoncellista, nato a Torino nel 1976,inizia lo studio del violoncello con Renzo Brancaleon presso il Conservatorio “G.Verdi”di Torino e si diploma sotto la guida di Dario Destefano ottenendo il massimo dei voti ed il premio quale miglior diploma di quell’anno accademico.
In seguito studia a Cremona presso l’Accademia “W.Stauffer”con Rocco Filippini e ad Augsburg alla Hochschule fur Musik con Julius Berger.Ha ottenuto diversi premi e borse di studio,tra le altre alla”Sommer Akademie” del Mozarteum di Salisburgo,ai corsi di perfezionamento del “Festival delle Nazioni” di Citta’ di Castello e alle Meisterklassen “Schloss Oettingen”.
Ha suonato in qualità di solista ed in musica da camera in sale come la Tonhalle di Zurigo, il Theatre des Champs- Elisées di Parigi, il Lincoln Center di New York, l’ Auditorium di S. Cecilia a Roma, tra gli altri con personaggi del calibro di Salvatore Accardo , Julius Berger, Bruno Giuranna, , Nemanja Radulovic, Rocco Filippini. Una sua esecuzione del concerto di Schumann e’ stata registrata dalla Bayerische Rundfunk di Monaco di Baviera.
E’ inoltre stato invitato a collaborare con orchestre come la Muenchner Kammerorchester della Bayerische Rundfunk,la Zuercher Kammerorchester e l’Opernhaus Zuerich. Dal 1999 e’membro dell’Orchestra da Camera Italiana diretta da Salvatore Accardo,con la quale ha effettuato tournées negli Stati Uniti,Germania,Francia,Turchia etc., in qualità di Primo violoncello.
Per la Dino Ciani si è esibito a Stresa per i “Concerti Ciani di Stresa a Villa Francesca – I Concerti del decennale 2004”.
Dal 2000 e’ uno dei borsisti della “De Sono –Associazione per la musica”,che sostiene giovani musicisti italiani.

Davide FRANCESCHETTI, pianista, nato a Ravenna nel 1976,ha iniziato lo studio del pianoforte nella città di Forlì all’età di 7 anni con il Maestro Giorgio Strocchi.
Nel 1986 diventa allievo del maestro Franco Scala,dapprima ad Imola,poi dal 1988 al Conservatorio di Pesaro dove si diplomerà nel 1997con la lode e la menzione speciale.
Nel 1990 viene ammesso all’Accademia internazionale di perfezionamento di Imola diplomandosi nel 2001 con la qualifica di “Master” e compiendo gli studi musicali con grandi maestri come Alexander Lonquich,Lazar Berman,Antonio Ballista, Piernarciso Masi;di fondamentale importanza per la sua formazione artistica sono state poi le numerose Master-Classes svoltasi in questa accademia.
Dal 1993 al 1996 frequenta inoltre il Conservatorio di Milano dove conseguirà il compimento medio ad indirizzo sperimentale sotto la guida del Maestro Piero Rattalino;ed infine nel 2001 si perfeziona con il Maestro John O’ Conor all’Accademia di Dublino.
La sua carriera internazionale è iniziata dopo l’affermazione al concorso F.Busoni nel 1993 dove ha ottenuto il 4° premio.
Nel 1994 vince il 1° premio al concorso di Dublino,nel 1998 il 2° premio al ‘Venezia’,nel 1999 il 3° premio al ‘Viotti’ di Vercelli e nel 2000 ottiene il 2° premio al prestigioso concorso di Leeds in Inghilterra suonando con Sir Simon Rattle (direttore dei Berliner Philarmoniker) il Concerto op.15 di J.Brahms.
Nel 2001 riceve,al concorso ‘Van Cliburn’ in Texas,il premio per la migliore esecuzione di musica da camera.
Davide Franceschetti ha suonato in importanti sale da concerto(Wigmore Hall di Londra,Alice Tully Hall di New York,Quirinale di Roma,Philarmonie di Berlino,sala Cortot di Parigi..) e con svariate orchestre in Inghilterra,Irlanda,Scozia,Francia,Austria,Germania,Bulgaria,Finlandia,Stati Uniti D’America,Hawaii ed in Giappone dove ha tenuto la sua prima Master-Class.
Svolge anche attività di camerista in varie formazioni ed ha suonato in duo con il violinista Paolo Chiavacci ed i violoncellisti Rocco Filippini ed Heinrich Schiff.
Dal 1994 è ospite dei “Concerti Ciani” di Villa Francesca di Stresa.
Interessato alla prassi esecutiva antica studia fortepiano con il maestro Stefano Fiuzzi.
Dal 2002 insegna pianoforte all’Accademia di alto perfezionamento di Imola.

Direzione Artistica Concerti Dino Ciani – Lilia Bertola

HOTEL REGINA PALACE  – VILLA FRANCESCA – STRESA

CONCERTI CIANI – Domodossola Milano Stresa Venezia Verbania

Sito Web: giardinomusicale.com
Sito Web: dinociani.eu
Sito Web: arcadiamusicale.com
Sito Web: concerticianidistresa.com
Sito Web: dinociani.com

Tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Tel. 335 6083581 bertola@dinociani.com