Andrea Favalessa violoncello Maria Semeraro pianoforte – CIRCOLO UFFICIALI PALAZZO CUSANI MILANO – 11 maggio 2005 ore 18.00

 

Circolo Ufficiali dell’Esercito – Palazzo Cusani – Milano

MILANO 2005

I° Festival “Appuntamenti Ciani”

CIRCOLO UFFICIALI PALAZZO CUSANI
Via del Carmine, 8 Milano

Concerto mercoledì 11 maggio 2005 ore 18.00

Andrea Favalessa, violoncello
Maria Semeraro, pianoforte

R.Strauss Dalla sonata per violoncello e pianoforte op.6 in fa maggiore
Allegro con brio

S.Rachmaninov Vocalise per violoncello e pianoforte

S.Rachmaninov Tre preludi per pianoforte

A.Scriabin Sonata-fantasia n°2 op.19 per pianoforte

D.Schostakovich Dalla sonata per violoncello e pianoforte op.40 in re minore
Allegro non troppo
Allegro

Direzione Artistica Concerti Dino Ciani – Lilia Bertola

Andrea Favalessa, violoncellista, si è diplomato al Conservatorio “G.Verdi” di Milano col massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° M. Bernardin. Si perfeziona all’Accademia Rolla di Pavia con il M° E.Dindo e all’Accademia Romanini di Brescia con il M° M.Brunello.
Nel 2000 e nel 2001 ha fatto parte dell’EUYO(European Union Youth Orchestra) suonando con direttori quali V.Ashkenazy , Sir Colin Davis , Paavo Yarvi.
Ha vinto il concorso di violoncello di fila dell’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano.
Ha vinto diversi premi in vari concorsi nazionali ed internazionali tra cui, nel luglio del 2004, il Premio Rovere d’Oro di S. Bartolomeo al Mare.
Ha debuttato nel 2000 con l’Orchestra dell’Assunta in Vigentino suonando musiche di Marais e di Rossini, e con l’orchestra dei Pomeriggi Musicali nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano suonando il Concerto di Elgar e il Concerto n° 1 di Shostakovich.
Ha tenuto concerti per importanti stagioni cameristiche e partecipato a trasmissioni radiofoniche con il DANSI trio.
Per la Dino Ciani ha suonato a Venezia- Palazzo Albrizzi, Trieste, Udine, Milano- Pio Albergo Trivulzio, Milano- Palazzo Cusani, Stresa- Villa Francesca e Verbania- Villa San Remigio.
Ha ricevuto la medaglia di bronzo, conferita dal Presidente della Repubblica ai benemeriti della cultura.

Maria Semeraro, pianista, è allieva dell’Accademia Pianistica “Incontri col maestro” di Imola , dove studia con il M° Franco Scala.
Si è diplomata al Conservatorio di Pesaro con il massimo dei voti , lode e menzione speciale.
Ha vinto diversi concorsi tra cui quello di Stresa, il concorso di Ravenna, il premio Schumann, il concorso di Terzo-Valle Bormida, e il premio Scriabin.
Ha tenuto recitals come solista a Milano, Torino (Unione Musicale), Trento (sala Filarmonica), Rovereto (festival Mozart), Bologna , Firenze (Conservatorio Cherubini), Pisa (Teatro Verdi), Latina (Campus Internazionale di Musica), Brescia, Monaco di Baviera (Hochshule ), Amsterdam (Concertgebouw,Beurs van Berlage), Mosca (Museo Scriabin e Sala Rachmaninov del Conservatorio).
Per la Dino Ciani ha suonato a Venezia- Palazzo Albrizzi, Trieste, Udine, Milano- Pio Albergo Trivulzio, Milano- Palazzo Cusani, Stresa- Villa Francesca e Verbania- Villa San Remigio.
Ha suonato con l’Orchestra della RAI, con l’Orchestra A.Toscanini, con l’Orchestra di Padova e del Veneto, con la Sinfonica di Mosca, con l’Orpheus Chamber Orchestra.

CIRCOLO UFFICIALI PALAZZO CUSANI
Via del Carmine, 8 Milano

Circolo Ufficiali dell’Esercito – Palazzo Cusani

MILANO – via del Carmine, 8

CONCERTI CIANI – Domodossola Milano Venezia Verbania

Sito Web: giardinomusicale.com
Sito Web: dinociani.eu
Sito Web: arcadiamusicale.com
Sito Web: concerticianidistresa.com
Sito Web: dinociani.com

Tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Tel. 335 6083581 bertola@dinociani.com