ANDREA NOCERINO violoncello solo MILANO RESIDENZA ARZAGA martedì 4 febbraio 2020 ore 16.30

Concerti Ciani LiBe

www.GiardinoMusicale.com

 

MILANO RESIDENZA ARZAGA    CONCERTI CIANI

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

MARTEDI’ 4 FEBBRAIO 2020 ore 16.30

 

ANDREA NOCERINO   Violoncello solo

 

S. Bach – Suite per Violoncello Solo n.3 in di maggiore, BWV 1009     

intervallo

  S. Bach – Suite per Violoncello Solo n.1 in sol maggiore BWV 1007

                         


Andrea Nocerino si è diplomato con lode e menzione d’onore all’Istituto Superiore di Studi Musicali di Cremona sotto la guida della violoncellista Silvia Chiesa e ha frequentato la Facoltà di Musicologia dell’Università di Pavia.

Ha perfezionato inoltre tecnica e repertorio partecipando a masterclass internazionali con i Maestri Michael Flaksman e Pieter Wispelwey.

In veste di Violoncello Solo ha tenuto concerti a Milano, Vicenza, Cremona, Trieste, Udine, Roma Pordenone e Verbania, affiancando per progetti e collaborazioni personalità di spicco quali Sandro Cappelletto, Gualtiero Scola, Mauro Corona e Alessandro Baricco.

Da musicista camerista si è esibito in numerosi contesti di spicco quali Amiata Piano Festival, Museo del Teatro Alla Scala, Teatro Ponchielli, Musica Vicenza, Auditorium Gaber, Padiglione Italia di Expo

2015, Musei Vaticani, Teatro di Villa Torlonia.

All’estero è stato invitato in Croazia (Rijeka), Francia (Madiran), Stati Uniti (University of Chicago) e Corea del Sud (Goryeong Gun Nuri Hall).

Ha condiviso il palco con affermati interpreti come il Fine Arts Quartet, Maurizio Baglini, Guido Corti, Roberto Noferini, Vladimir Mendelssohn e Silvia Chiesa, oltre che con alcuni dei migliori musicisti della sua generazione.
Suoi concerti sono stati trasmessi su Rai Radio3 e apprezzati dalla migliore stampa nazionale.

Esecutore attento al repertorio contemporaneo, si esibisce in diverse prime esecuzioni e ad alcune di esse sta dedicando un progetto discografico; ha inciso per la rivista Amadeus, per l’etichetta Movimento Classical e per il progetto internazionale i Classical Academy.

A inizio 2019, in collaborazione con il Museo del Violino di Cremona, gli è stato affidato il compito di incidere e catalogare il suono del Violoncello Stradivari “Stauffer”, del 1700, per il progetto internazionale della “Banca del suono”.

Tale iniziativa, unica al mondo, lo lega indissolubilmente alla storia di questo leggendario strumento. LB

 

Andrea Nocerino Violoncello solo

– I Talenti CIANI –

 

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

entrata libera previa prenotazione
Residenza Arzaga – via Arzaga, 1 – Milano
tel. 02 91981

Come arrivare a piedi all’Auditorium Arzaga

Come arrivare in Metropolitana all’Auditorium Arzaga

Metropolitana Milano ATM

 


CONCERTI CIANI – Domodossola Milano Venezia Verbania –
Sito Web: dinociani.eu
Tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Sito Web: dinociani.com
Tel. 335 6083581 bertola@dinociani.com