Archivio mensile:Ottobre 2019

MILANO Auditorium PRINCIPESSA JOLANDA  Concerti Ciani 2020 Martedì 14 Gennaio 2020 ore 16.30  – MATILDA DE ANGIOLINI pianista –


 

ASSOCIAZIONE MUSICALE DINO CIANI
AUDITORIUM PRINCIPESSA JOLANDA
MILANO

VII Festival Internazionale Concerti Ciani LiBe
VII anno Musica per la Vita LiBe

venerdì 6 dicembre 2019 Ore 16.30

MATILDA DE ANGIOLINI Pianista

C.W. Schumann: Tre Romanze op.21
L. v. Beethoven: Sonata n.23 op. 57 “Appassionata “

 

Nata a Milano, Matilda ha mosso i primi passi nella musica all’età di 10 anni presso la Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi (Corsico).
Diplomata nel 2016 al Liceo Classico Beccaria di Milano, ha proseguito poi gli studi al Conservatorio G. Nicolini di Piacenza sotto la guida del M. Petrali.
Ha svolto il quarto anno di liceo negli Stati Uniti col programma di scambio “Intercultura”. Lì ha ottenuto una borsa di studio e proseguito gli studi musicali presso la Webster Community Music school (St. Louis Missouri) con il M. Nina Ferigno.
Si è esibita come solista e in formazioni da camera in numerose sedi di Milano tra cui: il Castello Sforzesco, il Palazzo Litta, la palazzina Liberty e il Teatro Buratto. Ha inoltre suonato in occasione di rassegne musicali a Piacenza, Parma, San Giovanni Valdarno, Monte San Savino (AR) e durante la maratona pianistica milanese “Piano City” negli anni 2012, 2013, 2014, 2018 e 2019.
Ha ottenuto premi in alcuni concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il concorso Guido Monaco di Prato (2009) il concorso internazionale Bruno Bettinelli di Treviglio (2011) il Music International Competition “Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia (2017) e il primo premio al Concorso “Città di Massa” (2019).
Ha frequentato Masterclass di interpretazione musicale sotto la guida dei Maestri Mariagrazia Petrali, Andrea Turini, Humberto Quagliata, Roberto Cappello, Ingrid Fliter e Anna Kravtchenko. Si esibisce nei Festival Internazionali Concerti Ciani.

Matilda De Angiolini – Pianista
I Talenti Ciani

 


Stazione Centrale MI
Metropolitana

Linea 1 (Rossa)
fermata Conciliazione
Linea 2 (Verde)
fermata Cadorna

AUDITORIUM PRINCIPESSA JOLANDA

via G. Sassi, 4 – Milano
ingresso libero
02 49986405


Stazione Centrale MI
           Tram

linea 16
fermata C.so Magenta
linea 1-19-27
fermata P.za Virgilio

 

ASSOCIAZIONE MUSICALE DINO CIANI
Musica per la vita  LiBe
GIARDINO MUSICALE.COM

CONCERTI CIANI LiBe – dinociani.euwww.dinociani.com
tel. 338 5073642 giorgio.lani@iconcerticiani.com
Giardino Musicale.com tel. 3356083581 bertola@dinociani.eu

Concerti Residenza Arzaga Via Arzaga n. 1 entrata libera tel. 02 91981

 

Concerti Ciani Residenza Arzaga Via Arzaga n. 1 entrata libera prenotazione tel. 02 91981

   Diario d’Arte
         “Il Salotto Musicale di Milano” all’Auditorium Arzaga di Milano

                                               Martedì 5 Novembre 2019 ore 16.30

                                                      WATARU MASHIMO Pianista

                                          F.  Chopin              Ballade No. 4
                            W. A. Mozart        Piano Sonata No. 6 in D major k 284
                                          S. Prokofiev          Sonata n.7

 

Wataru Mashimo, pianista, ha iniziato lo studio del pianoforte a Fukuoka in Giappone, proseguendo poi presso l’Alta Scuola di Musica dell’Università delle Arti di Tokio sotto la guida dei Maestri Susumu Aoyagi e Takashi Hironaka.

Sei mesi dopo l’ammissione all’Università delle Arti di Tokio si è trasferito in Italia per continuare i propri studi presso l’Accademia Internazionale Pianistica di Imola.

Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali Giapponesi ed ha ottenuto il II premio al Concorso Pianistico Internazionale di Ischia in Italia e alla Piano Loop Competition in Croazia.

Si è esibito in concerto ogni mese per due anni a Tokyo con Yoko Kubo (Violino) e Ko Iwasaki (Violoncello) e nel 2016 si è esibito con l’Orchestra da Camera di Imola in occasione dell’Imola Summer Piano Academy&Festival organizzato, ogni anno dal 2012 in poi, dall’Accademia di Imola.

Nel 2017 è stato invitato ad esibirsi al Festival Internazionale di Musica “Young Prague” ed ha suonato nella Main Hall del Palazzo Walenstein.

L’anno successivo si è esibito presso la Casa Mozart dell’Associazione Mozart Italia di Rovereto.
Attualmente prosegue i propri studi di alto perfezionamento presso l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola sotto la guida dei Maestri Leonid Margarius e Ingrid Fliter, dove collabora regolarmente ai progetti educativi organizzati ogni anno in rete con le scuole primarie e secondarie di I grado al fine di incentivare le nuove generazioni all’ascolto e alla comprensione della musica classica.

Si esibisce nei Festival internazionali I Concerti Ciani.

 AUDITORIUM Via Arzaga n. 1 entrata libera previa prenotazione tel. 02 91981


 

MILANO   RESIDENZA ARZAGA    CONCERTI CIANI

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

MARTEDI’ 21 GENNAIO 2020 ore 16.30

TAKESHI   SHIMOZATO pianista

 

                                                         F. Chopin            Ballade no. 4

L.v. Beethoven    Sonata no.14 Moonlight

   Schubert/Liszt               der Muller und der Bach

F. Schubert             Wanderer Fantasy

          

La giovane pianista Takeshi Shimozato è nata a Okinawa in Giappone. Ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 10 anni.

I PREMI

Dal 2013 ha seguito, avendo vinto una borsa di studio, un corso alla Ueno Gakuen University di Tokio classificandosi al Primo Premio all’Esame di Diploma.

Ha vinto il Primo Premio nel Concorso Musicale della South Japan High School

Ha vinto il Primo Premio nella Asia International Competition inoltre

il Primo Premio ed il Premio Speciale nelle Audizioni Internazionali di Imola tenute in Giappone.

Nel 2017 si è esibita di fronte alla Famiglia Imperiale Giapponese e ha avviato un progetto di recital sostenuto dalla Japan Trans Airline

Nel 2018 ha vinto il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale Jacopo Napoli.

Nel 2019 ha vinto il Primo Premio nel Festival Internazionale Teatro Volta Concerti Ciani “MILANO Città Tesoro d’Arte Scienza Cultura”

Si è esibita con orchestra eseguendo musiche di Mozart, Beethoven, Liszt, Rachmaninoff.

Ora studia con il Maestro Leonid Margarius all’Accademia Pianistica Incontri col Maestro di Imola.

 

Takeshi Shotaro
I Talenti Ciani

Diario d’Arte
“Il Salotto Musicale di Milano”
all’Auditorium Arzaga

MARTEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 17.30
entrata libera previa prenotazione   via Arzaga, 1 – Milano

tel. 02 91981
335 6083581